L’inconscio
si esprime per immagini
e l’arte è il
fantastico ponte di collegamento
con la nostra dimensione interiore
(Carl Gustav
Jung)
Nel 2022 ripartiamo con i nostri laboratori che
prevedono cicli composti da quattro incontri, prenotabili anche individualmente.
I “workshop in progress interculturali”
sono caratterizzati da lezioni pratiche e teoriche con brevi seminari dalle
prospettive spirituali attraverso la visione dell’arte
sacra, la pittura, la musica, la storia, la voce, la poesia,
il camminare e il silenzio. Ogni ciclo rappresenta un ricco fondo di
apprendimento ed esperienza in
una ricerca esistenziale nell’arte, un’esperienza di cui far
tesoro perché non solo
inserita in uno spazio o in un ambiente chiuso, ma più che altro inserita in uno
spazio-tempo.
I nostri laboratori sono concepiti per lavorare
sotto gli alberi o, a seconda del tempo, in sale corso di luoghi selezionati
che diventano ambiente d’incontro e di confronto al dialogo tra cultura, arte e
scienza sperimentata e
spiegata da artisti ed esperti dalla risonanza
nazionale e internazionale.
I laboratori sono aperti a tutti e non sono richieste
precedenti esperienze artistiche né attitudini particolari.
LABORATORIO DELLE ARTI MOSTRE STORIA DELL'ARTE
© S. Rossi 2021 for
Silenceart&Pace