Il nostro intento è quello di concretizzare una vera
alleanza tra arte/natura/spiritualità e ampliare la nozione dell’arte e creando
momenti in cui essa è vista come specchio della società, sì integri alla
dinamica di vita e far spazio alla pace nell’anima, per segnalare la direzione
in cui procedere riequilibrando così il rapporto tra uomo e natura.
I primi germogli si formarono intorno all’inizio degli anni
’90 emersi in un bosco tra Austria e Slovenia. Il progetto “La Fuga nell’Idilio
della Fantasia”, a cui hanno aderito artisti d’avanguardia, intrecciava varie
discipline quali teatro (performance), pittura, produzione di fotomontaggi,
video-istallazioni e musica sperimentale... e tutti avevano come scopo quello
di immedesimarsi ad interlocutori tra natura e uomo.
Il progetto artistico dello “Gesamtkunstwerk” è la
rappresentazione di un cammino spirituale in stretta connessione tra il
microcosmo e il macrocosmo assumendo cosi un significato importante in quanto
sì collegano all’attualità storica con grande sensibilità e a tali tematiche
promuovono l’arte con progetti multiculturali e specifici eventi fra i quali
amo ricordare le Sĕfirōt - l’albero della vita della kabbalah ebraica e la
“ramificazione arabeschi lignei” una scultura sospesa nello spazio….
Le
mostre/eventi mantengono tutt'oggi questo carattere accompagnato anche da un
buon livello culturale, artistico e spirituale.
© S. Rossi 2021 for
Silenceart&Pace